«Sarà un campionato molto difficile quello che ci aspetta nella stagione 2010/2011 – ha afferma oggi sulle pagine de Il Giornale dell’Umbria il direttore sportivo del CUS Perugia, Federico Bevilacqua – le formazioni che lotteranno per il primato saranno sicuramente il Colorno Parma, squadra giovane ma di alto livello tecnico, il solito Romagna, che ha nel pacchetto di mischia il suo punto di forza, l’Almaviva Capitolina Roma che nella scorsa stagione ha disputato un girone di ritorno da primato, e metterei come possibile sorpresa il Sesto Fiorentino/Prato, due società che si sono fuse e quindi schiereranno il meglio di ognuna. Il Perugia? Noi puntiamo sui giovani, ma di qualità. Vorremmo migliorare la sesta posizione della scorsa stagione».
La squadra è stata intanto profondamente rinnovata. Sulla panchina è tornato Evelino Aio, che due anni fa sfiorò la promozione, coadiuvato da Andrea Tagliavento. Non ci saranno però Fabrizio Aggio, passato al Villadose, la coppia De Besi e Magi, entrambi hanno deciso di trasferirsi in Inghilterra per completare la propria formazione, Chierico, andato al Fermo, Giaurro che torna in Argentina e Diodoro, che giocherà invece in Serie A1 con il Firenze. Al loro posto sono però arrivati Matteo Sartori dal Rieti, Moje del Lecco, Matteo Marchetti dell’Avezzano, Francesco Cassetti in prestito dall’Amatori Perugia, Alessio Merangola dal Gubbio e soprattutto Marco Pachera, che con il Valpolicella è stato il miglior piazzatore del girone veneto della Serie B!