Il seconda linea sudafricano Jan Uys rinforza il pack delle Zebre

 Il reparto di seconda linea delle Zebre è lieto di dare il benvenuto a Jan Uys, potente n° 4 sudafricano proveniente dal Grenoble, club del campionato di seconda divisione francese PRO D2.

Il 28enne ha maturato un’apprezzabile esperienza in Europa e in Sudafrica, avendo giocato e vinto nel settembre 2021 la finale di Currie Cup con i Bulls e disputato circa 70 gare ufficiali col Brive, contribuendo alla promozione dei bianconeri in TOP 14 nel maggio 2019.

Uys ha firmato fino al 30 giugno 2024 ed è in procinto di raggiungere i suoi prossimi compagni di squadra a Parma, aggiungendo valore ed esperienza alla giovane rosa delle Zebre che si sta progressivamente consolidando per competere nei due tornei internazionali United Rugby Championship ed EPCR Challenge Cup.

Le prime dichiarazioni di Jan Uys, neo-seconda linea delle Zebre Rugby: “Sono contento di questa opportunità di unirmi alle Zebre. Non vedo l’ora di iniziare gli allenamenti con i miei nuovi compagni di squadra, integrarmi nel gruppo, crescere e dare il mio contributo come giocatore. Do molto valore alla cultura e al senso di appartenenza di un club: spero di lasciare il segno dentro e fuori dal campo”.

Jan Uys nasce il 3 gennaio 1994 a Potchefstroom, località situata nel nord-ovest del Sudafrica, a circa 120 km da Johannesburg. Scopre il rugby all’età di sette anni ed è subito folgorazione, aiutato da una struttura fisica promettente già in età precoce e dalla solida tradizione ovale che anima il sistema di formazione della Rainbow Nations.

Frequenta il Paul Roos Gymnasium, rappresentando la selezione degli Ikeys di Città del Capo che nel 2014 vinsero il torneo universitario Varsity Cup. Nel frattempo entra nella franchigia dei Western Province, partecipa al raduno U16 degli Springboks e guida da capitano le squadre giovanili dei biancoazzurri, debuttando in prima squadra nel 2014 e disputando otto gare nella Vodacom Cup.

Nel 2015 si trasferisce a Port Elizabeth, rinforzando la rosa U21 degli Eastern Province Kings e giocando sette partite nel campionato nazionale provinciale di categoria.

A metà della stagione 2015/16 Jan decide di tentare la fortuna in Francia e si unisce alla selezione degli Espoirs della Section Paloise. Uys non debutta nella prima squadra del Pau, ma viene notato dal Brive che lo mette sotto contratto a partire dal luglio 2016.

Dal 2016 al 2020 il seconda linea disputa circa 70 gare con i Brivistes al netto di tre stagioni in TOP14, altrettante in Challenge Cup, ed una in PRO D2 che nel maggio del 2019 portò i bianconeri alla riconquista della massima serie.

Nel giugno del 2020 lascia il Corrèze e torna in Sudafrica unendosi alla franchigia dei Vodacom Bulls. Uys disputa cinque gare con la formazione di Pretoria, bagnando il suo esordio nello United Rugby Championship in occasione della finale di Guinness PRO14 Rainbow Cup vinta dal Benetton Rugby e vincendo il campionato nazionale provinciale Currie Cup nel settembre 2021.

L’ultima stagione l’ha visto nuovamente protagonista in Francia, questa volta in PRO D2 col Grenoble con cui è sceso in campo in sei gare ufficiali.


La scheda di Jan Uys, seconda linea delle Zebre Rugby:

Nome: Jan

Cognome: Uys

Nato a: Potchefstroom (RSA)

Il: 03/01/1994

Altezza: 199 cm

Peso: 114 kg

Ruolo: seconda linea

Honours: 

Caps: 0

Presenze nello United Rugby Championship: 1

Presenze in EPCR Champions Cup: 0

Presenze in EPCR Challenge Cup: 16

Club precedenti: FC Grenoble (FRA), Vodacom Bulls (RSA), CA Brive (FRA), Section Paloise (FRA), Western Province (RSA)

Twitter: @MetUysJa

Instagram: @metuysja

Verona Rugby, ufficializzato Ian Groenewald

«Sono entusiasta di essere qui e non vedo l’ora di scendere in campo». Queste le prime parole di Ian Groenewald, nuovo acquisto del Verona Rugby arrivato nei giorni scorsi alla corte di coach Zanichelli.

Classe 1992, seconda linea di peso (198cm x 117kg) con una forte attitudine all’avanzamento, Ian arriva dal Maties Rugby Club di Cape Town (Sudafrica) e tanta voglia di mettersi alla prova. «Appena sono arrivato mi sono sentito accolto. Sono rimasto affascinato dall’ambizioso progetto del club e dalla visione che questa società ha del nostro sport. La prima amichevole con Petrarca? Ho visto bene la squadra. Sicuramente c’è del lavoro da fare, ma siamo qui per questo: migliorarci per raggiungere i nostri obiettivi. La città? Verona è fantastica», conclude in nuovo arrivato, «Ho potuto vedere poco per ora, ma la prima impressione è senz’altro ottima».

Etzebeth-Premiership: non s’ha da fare

Difficilmente i tifosi inglesi avranno l’opportunità di vedere in Premiership Eben Etzebeth nelle prossime settimane. A differenza dei rumors rilanciati dalla stampa inglese (la seconda linea era stata accostata con insistenza ai Saracens), l’agente del giocatore ha smentito l’arrivo in Europa dello Springbok fino al termine della stagione. Tra le ragioni, anche la commozione cerebrale di cui è stato vittima la scorsa settimana e che lo costringerà a uno stop forzato.

WP in difficoltà: e la Scozia ci (ri)prova per Jones

Secondo quanto informa la BBC, la federazione scozzese starebbe facendo pressioni per riportare in patria il centro Huw Jones (2 caps con la Nazionale del Cardo). Attualmente il tre quarti è in forza a Western Province (ha giocato anche due Super Rugby con gli Stormers), franchigia con il quale è legato fino al 2017. I dirigenti scozzesi però vorrebbero riportare subito in Patria il giocatore (si parla di Edimburgo o Glasgow) e per accelerare la trattativa potrebbero far leva sulle difficoltà economiche che sta attraversando il club di Città del Capo.

Faletau, l’uomo d’acciaio. Già pronto per Bath e Nazionale

Dopo l’infortunio al ginocchio che lo aveva costretto ai box in questa prima parte di stagione il numero otto gallese Taulupe Faletau è pronto per ritornare in campo con Bath. Il 25enne infatti sarà tra i giocatori a disposizione per il match in programma a fine settimana contro Bristol e successivamente si unirà ai Nazionali per preparare il test match di Cardiff del 26 Novembre che i Dragoni giocheranno contro il Sud Africa. E’ stato un recupero lampo per il numero otto, considerato che inizialmente i medici avevano escluso un suo ritorno per i test match autunnali. Previsione che il formidabile giocatore non ha rispettato, recuperando così la piena forma fisica.

Eben Etzebeth, sarà Premiership! Ma dove?

Dopo i tour autunnali, Eben Etzebeth vivrà un’esperienza in Premiership. A confermare l’indiscrezione delle scorse settimane è lo stesso selezionatore degli Springboks, Allister Coetzee, che ha confermato: ‘Accadrà, ma non sono sicuro che si unirà ai Saracens’. I campioni d’Inghilterra infatti sembravano a un passo dal 24enne tuttavia, secondo le parole del selezionatore sudafricano, potrebbe esserci qualche altra squadra sulle tracce della gigantesca seconda linea.

Due tecnici nuovi per i Southern Kings

Southern Kings allargano il proprio staff tecnico con l’arrivo di due nuovi assistenti che affiancheranno l’head coach Deon DavidsVuyo ZangqaDavid Williams. L’ex seconda linea degli Springboks Barend Pieterse resterà comunque in squadra quale responsabile degli avanti, mentre Zangqa si occuperà dei trequarti  e Williams dell’attacco in generale, con un particolare riguardo per tecnica di base e fondamentali.

Vuyo Zangqa, che prende il posto dell’ex compagno i squadra nei Blitzbok Mzwandile Stick, è stato una stella nel rugby a sette avendo giocato in ben 21 tornei con gli Springbok Sevens nelle HSBC World Rugby Sevens Series tra il 2007 e il 2009. Ex giocatore di Border Bulldogs e Leopards, ha dovuto interrompere la carriera a soli 27 anni per le conseguenze di un incidente stradale nel 2009. Dal suo ritiro ha però intrapreso una brillante carriera come tecnico, con le squadre 7’s di Sud Africa e Kenya prima, come assistant coach, prima di passare al XV con un ruolo analogo per gli EP Kings nell’ultima Currie Cup.

Più eterogenea invece la formazione di David Williams, che arriva a Port Elizabeth dopo aver lavorato come assistant coach in Giappone, con i Kobelco Steelers, aver allenato nelle academy di Bath e dei London Irish in Inghilterra ed aver svolto svariate consulenze.

Triennale per Kobus Van Wyk

Per un Darly Domvo che ritorna e prolunga fino al 2019 con l’UBB, c’è il suo joker médical che parte e fa ritorno in Sud Africa.  Annunciato nella rosa degli Sharks in vista del Super Rugby 2017, l’estremo/ala ex Stormers Kobus Van Wyk ha infatti firmato con la franchigia di base a Durban per le prossime tre stagioni.

Un tecnico dei Blues agli Stormers

Paul Feeney ha firmato un accordo per le prossime tre stagioni con Western Province e gli Stormers. L’ex tecnico dei Blues, dove ha recentemente ricoperto il ruolo di skills coach quale assistente di Tana Umaga, è volato lunedì in Sud Africa per ricoprire il medesimo ruolo agli ordini dell’head coach Robbie Fleck e del director of rugby Gert Smal. Feeney che curerà anche l’attacco, in passato ha allenato in Francia, in Giappone e alle Fiji.

Western Province, l’inizio di una crisi?

Secondo quanto riportato nei giorni scorsi da Sport24 la Western Province Rugby è in piena crisi finanziaria, dalle parti di Newlands avrebbero già stimato la perdita in 11 milioni di rand l’anno per la WP Rugby (Pty) Ltd, poco meno di 750 mila euro, cui si aggiunge una citazione in giudizio da parte di Aerios, società che detiene i diritti commerciali della federazione. Una battaglia legale potenzialmente devastante per le casse di Western Province e degli Stormers, Aerios vuole infatti il pagamento immediato di 72 milioni di Rand, quasi 5 milioni di euro. Al centro del contenzioso la sponsorizzazione con DHL, iniziata nel 2013 senza il consenso di Aerios, che reclama ora il pagamento di una penale per diritti pubblicitari ceduti a terze parti.

La situazione finanziaria di Western Province fa discutere e sull’argomento sono recentemente intervenuti anche Keith AndrewsCobus Visagie (http://www.sport24.co.za/Rugby/wp-woe-money-wise-props-speak-out-20161031), ex giocatori entrambi professionalmente impegnati nel mondo della finanza. Al centro della loro analisi i risultati di Western Province e degli Stormers, con il rischio di una crescente disaffezione del pubblico – l’esatto opposto di quanto sta succedendo negli ultimi due anni ai redivivi Lions – e che il perdurare di un’instabilità finanziaria possa portare ad un nervosismo crescente tra i giocatori, lo staff tecnico e gli sponsor. Se la situazione al momento non è certo disastrosa, tanto più qualora si risolvesse in maniera positiva la causa con Aerios, cui era stata affidata la vendita degli spazi pubblicitari, a pesare sembrerebbe essere soprattutto la mancanza di trasparenza.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi