La South African Rugby Union (SARU) ha annunciato che inizia il processo di selezione per l’allenatore del Sud Africa Under 20 che guiderà i Baby Boks per i prossimi tre anni. La selezione riguarda sia la posizione di head coach che quella degli assistenti ed il contratto è per le IRB Junior World Champioship del 2011, 2012 e 2013. Un contratto mediamente lungo per una nazionale Under20, scelta fatta per garantire il tempo necessario a dar vita ad una formazione in grado di vincere il torneo, obiettivo primario al pari di quello della formazione dei talenti futuri. L’ultimo successo del Sud Africa a livello juniores risale infatti al 2005, quando sia l’Under 19 che l’Under 21 vinsero i rispettivi tornei IRB, dal 2008 uniti nella IRB Junior World Championship Under 20.
Il primo appuntamento per il nuovo tecnico sarà così la Coppa del Mondo del prossimo anno in Italia, quando la squadra verrà presumibilmente scelta tra gli oltre 50 giocatori che fanno parte delle SARU’s Elite Squads (le U18 High Performance squads del 2009 e 2010), integrate poi con quanti si stanno mettendo in luce nella Currie Cup Under 19 e Under 21 che si sta disputando in queste settimane, parallelamente al torneo provinciale seniores.
L’obiettivo sarà comunque già da subito provare a fare meglio della medaglia di bronzo conquistata quest’anno in Argentina dai Baby Boks di Eric Sauls, e dei suoi assistenti Nico Serfontein e Pine Pienaar, che hanno battuto 27-22 l’Inghilterra nella finalina di consolazione, ma si sono arresti sia all’Australia (42-35 nella Pool C) che alla Nuova Zelanda (36-7) in semifinale. Saul aveva guidato la nazionale Under anche nel biennio precedente, assistito dallo stesso Serfontein e da Deon Davids nel 2009, e da Jerome Paarwater e Donald Ngwenya nel 2008.
Per agevolare il nuovo tecnico e la formazione di un nuovo gruppo, la SARU sta anche organizzando alcune amichevoli per il prossimo mese di novembre.
Lascia un commento