Niente gara numero 100 per Filo Tiatia, il 38enne veterano di mille battaglia ha infatti confermato il proprio ritiro: la finale di Magners League in programma sabato contro Leinster sarà la sua ultima partita pur trattandosi della gara numero 99 con la maglia degli Ospreys. «Se verrò coinvolto nella finale questa sarà la mia ultima partita da professionista, provo una serie di emozioni contrastanti – ha ammesso l’ex All Blacks (2 caps) – allo stesso tempo è come se non vedessi l’ora che accada. Sarò contento qualunque sia il numero con cui finirò. Sono venuto qui a 34 anni, 34 anni e mezzo o quasi 35, e non mi aspettavo certo di giocare tante partite. Sono entrato nella squadra per sostituire Ryan Jones e Jonathan Thomas e non mi ero reso conto di quanto giovani fossero. Ancora adesso so che ho avuto un qualcosa per cui devo ringraziare, ma che sapevo anche di poter dare qualcosa a questa squadra, sono venuto per questo e lo sto facendo tuttora». Dopo aver collezionato la presenza numero 98 contro Glasgow, partendo dalla panchina, gli si presenta ora l’occasione per ricambiare ancora una volta la fiducia che a Swansea hanno riposto nell’ex Hurricanes cinque anni fa: quale miglior modo per lasciare, e lasciarsi alle spalle la sconfitta di San Sebastian in Heinken Cup, che vincere un titolo? Tanto più se si tratta della prima finale nella storia del torneo…
Di certo per il momento c’è però soltanto il fatto che non tornerà sui suoi passi per entrare nel “club dei 100”.
La Regione ha intanto annunciato il rinnovo fino alla fine della stagione 2012/13 del contratto con lo sponsor RWE npower, con tra le novità la garanzia che un 25% dell’importo della sponsorizzazione verrà investito nell’Ospreys Community Development Programme. Anche questo si inserisce nel piano di investimenti attuati da parte della Welsh Rugby Union per iniziative che portino allo sviluppo del gioco a livello della base in tutto il principato. Al fine di modernizzare le attrezzature e le infrastrutture dei club che lavorano a livello di promozione, nonché rafforzare il loro legame con il territorio, la WRU ha infatti appena annunciato che investirà 1 milione di sterline. Roger Lewis, ceo del WRU Group, ha spiegato che «Vi sono tempi finanziariamente difficili per tutte le nostre comunità in Galles e per questo noi sentiamo che adesso debba essere di importanza vitale reinvestire i proventi nei nostri rugby club».
Lascia un commento