I Kamaishi Sea Waves, club giapponese di seconda divisione che rappresenta una delle città più colpite dallo tsunami dello scorso anno, ha messo sotto contratto il centro samoano Uarotafou Setu (2 caps), in arrivo dal Sunnybank, club della Queensland Premier Rugby. Escluso dalla squadra per il mondiale neozelandese, Setu è stato internazionale nel 2010 e sarà una delle stelle della squadra, assieme all’ala tongana ma intenazioanle con il Giappone Mafileo Piei, considerato un eroe dello tsunami per essersi tuffato tra le onde per salvare un bambino
Nello stesso campionato giocheranno anche gli Honda Heat, retrocessi dalla Top League, che hanno annunciato ieri la partenza di sette giocatori, tra cui l’internazionale portoghese di origine australiana Joe Gardener, che lascia il club dopo solo una stagione, in cui è partito titolare in 6 gare, segnando 77 punti. Ad andarsene anche il flanker australiano Daniel Linde, preferito lo scorso anno a Rodney So’oialo, il mediano d’apertura Yosuke Matsui e alcuni giocatori di secondo piano come il seconda linea Naoyuki Sunaga, il flanker Toru Hayashi e il pilone Kim Young Gen.