Il passo dell’Iscrizione alla Serie A1 è stato fatto, nonostante le indiscrezioni che volevano il club sull’orlo del fallimento e pronto a ripartire dalla Serie C. Il futuro del VeneziaMestre Rugby 1986 però è tutt’altro che certo, a fare il punto della situazione a Il Gazettino è stato lo stesso presidente Tommaso Pipitone: «Purtroppo i costi hanno superato le entrate degli sponsor – spiega Pipitone – e abbiamo ancora qualche conto in sospeso. La nostra volontà, comunque, è grandissima anche se si scontra con una certa insensibilità imprenditoriale». Nell’anno del mondiale, in pochi sembrano vedere nel rugby un veicolo pubblicitario. «Posso dire che le aziende della nostra zona spesso preferisco investire in sponsorizzazioni lontano da qui piuttosto che pensare al locale – afferma Pipitone – e la perdita di una presenza importante come quella del Casinò ci ha indubbiamente spiazzati. In questo senso stiamo attendendo indicazioni dall’amministrazione comunale che ci ha promesso il proprio interessamento per reperire uno sponsor all’altezza». In mancanza del quale, la fine sarebbe stata solo posticipata. «Sì, adesso attendiamo l’espressione del prossimo Consiglio Federale che ratificherà le iscrizione ed eventualmente darà disposizioni per ottemperare ai necessari adempimenti per essere in regola. Il nostro obiettivo è quello di poter partecipare alla serie Al anche se è davvero difficile riuscire a reperire gli adeguati finanziamenti». Se l’iscrizione ha tutelato il club, mantenendovi il controllo sul patrimonio giocatori, restano da saldare ancora numerose posizioni. «Purtroppo ci portiamo sulle spalle il fardello del passato – ha spiegato Pipitone – e quindi non possiamo destinare l’eventuale nuova sponsorizzazione a coprire le spese pendenti. Ora come ora è davvero difficile gestire una società rugbistica, nel bel mezzo di questa crisi economica. E purtroppo non possiamo nemmeno contare su qualche “vecchio” appassionto disposto a fare il dirigente e a portare nuova linfa alla società come invece è successo in realtà come Mirano o San Dona. Di certo noi non molleremo e cercheremo di essere al via con tutte le nostre forze».
Biografia

Manuel Zobbio
Marketing Communication Manager presso Zani Serafino, azienda storica del cookware e del design made in Italy. Un master di specializzazione del Management dell'Atleta. E' con Marco Martello il referente italiano di Digidust Sport, primaria agenzia internazionale di marketing e sport management specializzata nel rugby.
Co-Fondatore di RugbyMercato.it e anima di PiazzaRugby.it dal 2009, ha fatto parte della redazione del mensile Rugby! magazine, del settimanale lameta e di MondoRugby.com, collaborando anche con l'European Rugby Cup.
Notizie collegate
Imola Rugby Promosso in B. Raffin: «Traguardo inaspettato, i...
Veni, vidi, vici. La più celebre frase della cultura latina riassume alla perfezione la stagione...
Clamoroso Rovigo: Zambelli saluta e il Cda si dimette!
La Rugby Rovigo Delta non ha più un CdA. In serata infatti il presidente Francesco Zambelli ha...
Fiamme Oro si, ma come scelta sportiva per il futuro?
La notizia della settimana, se non del mese, è certamente la chiamata di due giovanissimi...
Rovigo, Casellato furioso con Momberg. ‘Imbarazzante. Se...
‘Mi dispiace per Momberg. La gestione della panchina è totalmente diversa da quella che era la...
Calvisano cambia sponsor: da oggi sarà Kawasaki Robot
Da oggi sarà Kawasaki Robot Rugby Calvisano. Il club calvino ha infatti comunicato il cambio di...
5 nuovi atleti per il Rugby Capoterra
Il Rugby Capoterra ha ufficializzato oggi l’arrivo di cinque nuovi elementi. Riportiamo in...
3 Commenti
Lascia un commento X
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
povero pippppppi
e tutti quelli che avanzano soldi cosa devono dire
sono un giocatore di venezia o ex e avanzo tanti soldi ma pippi gira in porche, ei io non ho neanche la macchina, grazie pipppi