Vittorio Musso torna al Valpolicella

Il Valpolicella arricchisce il suo roster riabbracciando Vittorio Musso, di rientro in Veneto dopo due campionati giocati a Roma con la Lazio. Ecco la nota della società.

‘Dopo due stagioni giocate alla Lazio in Eccellenza, massima competizione nazionale italiana, Vittorio Musso è rientrato nella sua Valpolicella per tornare a vestire la maglia del Santamargherita, già indossata nel 2013.
Il trequarti centro classe 1995 mette così a disposizione di coach Zanella e dei compagni di squadra tutta la sua solidità difensiva e offensiva, ma anche l’esperienza e il duro lavoro conosciuti nella fase di carriera trascorsa all’Accademia Nazionale prima e nella Capitale poi con i biancocelesti.

Nel percorso di formazione del giovane veronese, nato a Negrar e che proprio con il Rugby Club Valpolicella ha mosso i primi passi ovali all’età di cinque anni, c’è infatti la convocazione per due stagioni, 2013/14 e poi confermato nella successiva, con l’Accademia Nazionale, la più importante struttura di formazione federale.
Nel palmares internazionale di Vittorio ci sono invece diverse convocazioni con la Nazionale Under 17, un Europeo con la Nazionale Italiana Under 18 e la partecipazione ad un tour estivo in Sudafrica con l’Italia Under 19.

“Tornare a casa dopo tanti anni è sempre bello – racconta Vittorio Musso – Come squadra l‘obiettivo è quello di centrare l’ingresso nelle prime tre posizioni per disputare la Poule Promozione nella seconda parte di campionato. Personalmente voglio dare il maggior contributo possibile alla squadra affinché ciò si realizzi”.

La linea veloce del Santamargherita si arricchisce così di una pedina preziosa. Le combinazioni nella cerniera in mezzo al campo a disposizione dello staff tecnico giallorosso sono tantissime e utilizzabili a seconda dell’avversario e del momento di gioco’.

Autore: Andrea Nalio

Polesano, giornalista dal 2008, lavora come free lance a Londra e rappresenta l'anima operativa di RugbyMercato.it. Nel recente passato ha collaborato con i quotidiani Il Resto del Carlino e La Voce di Rovigo e condotto la trasmissione "Linea di Meta" per Radio Kolbe. Ha pubblicato anche un libro: «Pepenadores. Insieme ai cacciatori di rifiuti»: Reportage sulla dignità dei riciclatori informali della discarica di Oaxaca (Messico).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi